Tutor Didattico DSA – BES
Il Corso gratuito online Tutor Didattico DSA – BES è destinato a tutti coloro che desiderano lavorare al servizio di chi presenta difficoltà legate all’Apprendimento Scolastico (DSA, ADHD e altri Bisogni Educativi Speciali) il Corso forma anche alla creazione di una buona relazione con lo studente, con la famiglia e con tutte le altre figure professionali che orbitano intorno allo studente, in modo da personalizzare l’approccio didattico ed educativo.
Descrizione del Corso
Obiettivi del corso
Il Corso gratuito online Tutor Didattico DSA – BES è destinato a tutti coloro che desiderano lavorare al servizio di chi presenta difficoltà legate all’Apprendimento Scolastico (DSA, ADHD e altri Bisogni Educativi Speciali) il Corso forma anche alla creazione di una buona relazione con lo studente, con la famiglia e con tutte le altre figure professionali che orbitano intorno allo studente, in modo da personalizzare l’approccio didattico ed educativo.
Requisiti di accesso al corso Tutor Didattico DSA – BES
Essere disoccupati o inoccupati, avere tra i 18 e i 55 anni e disporre di un pc con webcam e microfono funzionanti.
Conseguimento dell’attestato di partecipazione
Bisogna superare almeno il 70% delle ore totali del corso.
Programma del corso Tutor Didattico DSA – BES
Tutor Didattico DSA – BES
- I DSA e i BES nella clinica, nella didattica
- Tecniche per la comunicazione
- Difficoltà nel bambino DSA in concreto nella scuola Primaria e strumenti didattici
- Il Metodo di Studio, le tabelle, le mappe, gli schemi
- I prerequisiti dell’apprendimento: conoscerli e operare a favore del loro sviluppo
- Il deficit cognitivo lieve
- Le competenze legate alla comprensione del testo
- La semplificazione del testo
- La Discalculia
- Affrontare i Disturbi evolutivi
- La narrazione del caso, individuazione della zona di sviluppo Attuale, Prossimale, Potenziale e del ruolo dell’insegnante e/o del Tutor nello scaffolding pedagogico
- L’interpretazione a fini didattici ed educativi della valutazione o certificazione diagnostica per ciascun caso
- La proposta di attività didattiche mirate al perseguimento di alcuni obiettivi disciplinari previsti dalle Indicazioni Nazionali per i curricula della scuola del Primo Ciclo
MODULI OBBLIGATORI
- SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
Modalità di svolgimento del corso
Il corso è di 100 ore in totale.
Le lezioni webinar verranno svolte dal lunedì al venerdì.
L‘utilizzo della webcam e del microfono in aula sono obbligatori in aula.
La frequenza e la presenza al corso sono obbligatorie.
Per conseguire l’attestato bisogna raggiungere almeno il 70% delle ore totali del corso e partecipare ai due moduli obbligatori (salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – diritti e doveri dei lavoratori).
L’attestato verrà rilasciato secondo la tempistica e indicazioni di Formatemp da patto formativo che riceverà.
Cosa occorre per seguire le lezioni
Per accedere alle lezioni webinar è necessario disporre di PC, con webcam e microfono funzionanti (da attivare obbligatoriamente in aula virtuale) e buona connessione internet.
N.B: Si prega di candidarsi al corso solo qualora si abbia reale disponibilità di frequentare e partecipare attivamente al corso e con l’appropriata strumentazione (pc, webcam e microfono funzionanti, buona connessione internet). Non sono ammesse connessioni alle lezioni con il cellulare.
Candidature e adesioni
Riceverà un’email, da didattica@studiolab48.it , per completare la candidatura con i seguenti documenti:
- DOCUMENTO D’IDENTITA’ FRONTE/RETRO;
- CODICE FISCALE FRONTE/RETRO;
- CURRICULUM VITAE FIRMATO CON DATA 2023 e dicitura: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR”