Tecnico ABA
L’obiettivo del corso è quello di presentare le tecniche dell’analisi del comportamento applicato (ABA) e del verbal behavior (VB), tra le più efficaci nell’intervento precoce, nei casi di disturbi pervasivi dello sviluppo e di quelli dello spettro autistico.
Il tecnico ABA è un’importante figura professionale e di supporto presso ludoteche, scuole primarie, associazioni di accoglienza, istituti minorili. Inoltre, la figura in uscita sarà capace di utilizzare tecniche terapeutiche e di rafforzamento quali quelle del teatro inteso come momento di crescita e di cambiamento per il disabile.
Descrizione del Corso
Obiettivi del Corso
L’obiettivo del corso gratuito Tecnico ABA è quello di presentare le tecniche dell’analisi del comportamento applicato (ABA) e del verbal behavior (VB), tra le più efficaci nell’intervento precoce, nei casi di disturbi pervasivi dello sviluppo e di quelli dello spettro autistico.
Il tecnico ABA è un’importante figura professionale e di supporto presso ludoteche, scuole primarie, associazioni di accoglienza, istituti minorili. Inoltre, la figura in uscita sarà capace di utilizzare tecniche terapeutiche e di rafforzamento quali quelle del teatro inteso come momento di crescita e di cambiamento per il disabile.
Se Il Corso Gratuito Tecnico ABA non è ciò che cerchi prova a controllare tutti i nostri Corsi Gratuiti
Requisiti di accesso Corso Gratuito Tecnico ABA
Per partecipare al Corso Gratuito Tecnico ABA bisogna essere disoccupati o inoccupati, avere tra i 18 e i 55 anni e disporre di un pc con webcam e microfono funzionanti.
Conseguimento dell’attestato di partecipazione
Per conseguire l’attestato è necessario frequentare il 70% delle ore totali del corso e partecipare ai due moduli obbligatori (salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – diritti e doveri dei lavoratori).
L’attestato per il Corso Gratuito Tecnico ABA verrà rilasciato tramite email da Formatemp secondo la tempistica indicata all’interno del patto formativo che riceverà prima dell’inizio del corso.
Programma del Corso Gratuito Tecnico ABA
- Le prime interpretazioni sull’eziologia dell’autismo
- Il movimento psicoanalitico da Bettelheim a Tustin
- La teoria della mente
- Il movimento cognitivo comportamentale
- Classificazioni internazionali
- La diagnosi precoce
- Il disturbo dello spettro autistico
- La prevalenza e la comorbilità
- Le origini dell’ABA – L’ABA e I disturbi dello spettro autistico
- I sistemi di valutazione del comportamento
- La diagnostica comportamentale
- I protocolli di intervento
- Le procedure differenziali di rinforzamento
- Il protocollo di intervento individualizzato
- L’intervento educativo
- Le caratteristiche dell’intervento precoce
- L’ambiente di apprendimento positivo
- L’insegnamento strutturato
- L’insegnamento in NET
- I sistemi di facilitazione/prompt/fading
- Lo shaping – Il modeling/modellamento
- L’alternanza
- Il concatenamento
- Il “Verbal Behavior”
- La comunicazione
- L’analisi funzionale del comportamento verbale (Sunderberg)
- L’ECHOIC – Il MAND – II TACT
- The Intraverbal Relation – Il CODIC – WIAP
MODULI OBBLIGATORI
- SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
Modalità di svolgimento del corso
Il corso è di 225 ore in totale.
Le lezioni webinar verranno svolte dal lunedì al venerdì.
L‘utilizzo della webcam e del microfono in aula sono obbligatori in aula.
La frequenza e la presenza al corso sono obbligatorie.
Cosa occorre per seguire le lezioni
Per accedere alle lezioni webinar è necessario disporre di PC, con webcam e microfono funzionanti (da attivare obbligatoriamente in aula virtuale) e buona connessione internet.
N.B: Si prega di candidarsi al corso solo qualora si abbia reale disponibilità di frequentare e partecipare attivamente al corso e con l’appropriata strumentazione (pc, webcam e microfono funzionanti, buona connessione internet).
Candidature a adesioni al Corso Gratuito Tecnico ABA
Una volta completata l’iscrizione riceverà un’email da didattica@studiolab48.it per completare la candidatura con i seguenti documenti:
- DOCUMENTO D’IDENTITA’ FRONTE/RETRO;
- CODICE FISCALE FRONTE/RETRO;
- CURRICULUM VITAE FIRMATO CON DATA 2024 e dicitura: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR”
SELEZIONE: Coloro che avranno inviato correttamente la documentazione saranno contattati a mezzo mail per il colloquio collettivo ONLINE per la selezione dei 20 partecipanti (corso a numero chiuso, solo 20 posti disponibili).
CRITERI SELEZIONE: corretto e completo invio della documentazione richiesta, dispositivi adeguati a seguire il corso, motivazione.