Operatore per l’infanzia e Teatroterapia
Il corso gratuito online Operatore per l’Infanzia e Teatroterapia intende formare operatori teatrali in grado di progettare, organizzare e coordinare laboratori teatrali in ambito scolastico ed extra scolastico, secondo le indicazioni della pedagogia contemporanea, l’acquisizione di competenze didattiche “alternative” rispetto a quelle appartenenti all’insegnamento cosiddetto tradizionale.
Descrizione del Corso
Obiettivi del Corso
Il corso gratuito Operatore per l’Infanzia e Teatroterapia intende formare operatori teatrali in grado di progettare, organizzare e coordinare laboratori teatrali in ambito scolastico ed extra scolastico, secondo le indicazioni della pedagogia contemporanea, l’acquisizione di competenze didattiche “alternative” rispetto a quelle appartenenti all’insegnamento cosiddetto tradizionale.
Le lezioni sono quindi finalizzate all’apprendimento degli strumenti necessari alla preparazione di laboratori teatrali per preadolescenti, adolescenti e adulti. L’Operatore dell’Infanzia è un professionista che trova la sua collocazione nell’attività di accudimento e animazione rivolta a bambini in strutture residenziali e semi residenziali (comunità per minori, soggiorni-vacanza, reparti ospedalieri), a supporto di servizi e interventi socio-educativi per l’infanzia e delle famiglie (servizi educativi e ricreativi territoriali per il tempo libero, centri ricreativi e aggregativi, animazione estiva del tempo libero).
Se Il Corso Gratuito Operatore per l’Infanzia e Teatroterapia non è ciò che cerchi prova a controllare tutti i nostri Corsi Gratuiti.
Requisiti di accesso Corso Gratuito Operatore per l’Infanzia e Teatroterapia
Per partecipare al Corso Gratuito Operatore per l’Infanzia e Teatroterapia bisogna essere disoccupati o inoccupati, avere tra i 18 e i 55 anni e disporre di un pc con webcam e microfono funzionanti.
Conseguimento dell’attestato di partecipazione
Per conseguire l’attestato è necessario frequentare il 70% delle ore totali del corso e partecipare ai due moduli obbligatori (salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – diritti e doveri dei lavoratori).
L’attestato per il Corso Gratuito verrà rilasciato tramite email da Formatemp secondo la tempistica indicata all’interno del patto formativo che riceverà prima dell’inizio del corso.
Programma del Corso Gratuito Operatore per l’Infanzia e Teatroterapia
OPERATORE PER L’INFANZIA
- Elementi di psicologia e pedagogia;
- Emozioni;
- Apprendimento;
- Promuovere il benessere psicologico e relazionale del bambino;
- Progettare, organizzare e realizzare percorsi idonei ad attivare e sviluppare la capacità creativa e relazionale dei bambini;
- Promuovere il senso di appartenenza ad una comunità di soggetti (famiglia, scuola, centri ricreativi ed aggregativi);
- Stimolare l ‘esploratività e lo sviluppo delle capacità motoria dei bambini.
IL LINGUAGGIO
- Intelligenza emotiva;
- Linguaggio.
COMUNICAZIONE
- Comunicazione verbale e non verbale;
- Empatia;
- La comunicazione emozionale.
TEATROTERAPIA
- Pedagogia Teatrale;
- Consapevolezza;
- Il respiro;
- Il corpo;
- Ritmo e suono;
- La voce;
- I vari tipi di linguaggio;
- La parola;
- Lo spazio scenico;
- Il compagno di scena e il gruppo;
- Creatività individuale e collettiva;
- L’ascolto e lo sguardo;
- Il testo e la sua rielaborazione;
- Le emozioni;
- Accenni di Teatroterapia;
- L’improvvisazione;
- Scrittura creativa;
- Fabulazione e drammatizzazione;
- Regia;
- Messa in scena;
- L’allestimento;
- Il foglio paga;
- La distribuzione.
EDUCAZIONE ALLE IMMAGINI
- Educazione ai colori;
- Educazione alle immagini;
- La rappresentazione della luce;
- Il racconto fotografico.
PROMOZIONE ONLINE
- Promuovere attività online;
- La differenza dei social;
- La gestione di un social;
- Creare contenuti.
MODULI OBBLIGATORI
- SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
Modalità di svolgimento del corso
Il corso è di 246 ore in totale.
Le lezioni webinar online verranno svolte dal lunedì al venerdì. Orario fulltime dalle ore 09.00 / 13.00 e dalle 14.00 / 18.00
L‘utilizzo della webcam e del microfono in aula sono obbligatori in aula.
La frequenza e la presenza al corso sono obbligatorie.
Cosa occorre per seguire le lezioni
Per accedere alle lezioni webinar è necessario disporre di PC, con webcam e microfono funzionanti (da attivare obbligatoriamente in aula virtuale) e buona connessione internet.
N.B: Si prega di candidarsi al corso solo qualora si abbia reale disponibilità di frequentare e partecipare attivamente al corso e con l’appropriata strumentazione (pc, webcam e microfono funzionanti, buona connessione internet).
Candidature a adesioni al Corso Gratuito Addetto Ufficio Comunicazioni e Promozioni Web
Una volta completata l’iscrizione riceverà un’email da didattica@studiolab48.it per completare la candidatura con i seguenti documenti:
- DOCUMENTO D’IDENTITA’ FRONTE/RETRO;
- CODICE FISCALE FRONTE/RETRO;
- CURRICULUM VITAE FIRMATO CON DATA 2024 e dicitura: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR”