Event Photographer e comunicazione di eventi
Il corso Event Photographer si prefigge l’obiettivo di insegnare ai partecipanti a catturare i momenti più significativi di occasioni quali i matrimoni, cerimonie, fiere ed eventi aziendali, creando narrazioni visive di forte impatto. Saranno esplorate tecniche fotografiche, editing e strategie di comunicazione per promuovere il lavoro in ambito professionale. All’interno del percorso formativo sarà descritta la figura dell’event manager e della comunicazione degli eventi.
Descrizione del Corso
Obiettivi del corso
Il corso Event Photographer si prefigge l’obiettivo di insegnare ai partecipanti a catturare i momenti più significativi di occasioni quali i matrimoni, cerimonie, fiere ed eventi aziendali, creando narrazioni visive di forte impatto. Saranno esplorate tecniche fotografiche, editing e strategie di comunicazione per promuovere il lavoro in ambito professionale. All’interno del percorso formativo sarà descritta la figura dell’event manager e della comunicazione degli eventi.
Al termine del corso, i partecipanti saranno in grado di:
- Pianificare e gestire servizi fotografici per eventi di diverse tipologie.
- Utilizzare attrezzature fotografiche e selezionare le impostazioni adeguate a ogni situazione.
- Post-produrre immagini con software di editing.
- Creare narrazioni visive che raccontino l’atmosfera e le emozioni dell’evento.
- Sviluppare una strategia di personal branding e promuovere i propri servizi online.
- Collaborare efficacemente con organizzatori, clienti e altri professionisti del settore.
Requisiti di accesso al corso gratuito online Event Photographer e comunicazione di eventi
Essere disoccupati o inoccupati, avere tra i 18 e i 55 anni e disporre di un pc con webcam e microfono funzionanti.
Conseguimento dell’attestato di partecipazione
Per conseguire l’attestato di partecipazione al corso gratuito online Event Photographer e comunicazione di eventi bisogna superare almeno il 70% delle ore totali del corso.
Programma del corso
Event Photographer e comunicazione di eventi
- La fotografia di Eventi
- La figura del Fotografo
- La luce
- Il mercato degli eventi
- I cataloghi
- La macchina fotografica
- La fotografia live – il photoshop –
- Comunicare attraverso le immagini
- La produzione
- La post produzione
- La tipologia di eventi
- L’organizzazione di un evento
- La promozione di un evento
- Lo sponsor
- Le figure professionali
- Lo spettacolo teatrale
- Il concerto
- L’opera lirica
- I festival
- Le rassegne
- La comunicazione e il management
- La comunicazione diretta e indiretta
- Gli stili di comunicazione
- Il team leader
- Il problem solving
- La gestione delle telefonate
- La gestione dei clienti e fornitori
- Il manager degli eventi: ruolo e competenza
Moduli Obbligatori
- SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
Modalità di svolgimento del corso
Il corso è di 160 ore in totale.
Le lezioni webinar verranno svolte dal lunedì al venerdì, principalmente full-time dalle 09:00 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 18:00
L‘utilizzo della webcam e del microfono in aula sono obbligatori in aula.
La frequenza e la presenza al corso sono obbligatorie.
Per conseguire l’attestato bisogna raggiungere almeno il 70% delle ore totali del corso.
L’attestato verrà rilasciato secondo la tempistica e indicazioni di Formatemp da patto formativo che riceverà.
Cosa occorre per seguire le lezioni
Per accedere alle lezioni webinar è necessario disporre di PC, con webcam e microfono funzionanti (da attivare obbligatoriamente in aula virtuale) e buona connessione internet.
N.B: Si prega di candidarsi al corso solo qualora si abbia reale disponibilità di frequentare e partecipare attivamente al corso e con l’appropriata strumentazione (pc, webcam e microfono funzionanti, buona connessione internet). Non sono ammesse connessioni alle lezioni con il cellulare.
Candidature e adesioni
Riceverà un’email, da didattica@studiolab48.it , per completare la candidatura con i seguenti documenti:
- DOCUMENTO D’IDENTITA’ FRONTE/RETRO;
- CODICE FISCALE FRONTE/RETRO;
- CURRICULUM VITAE FIRMATO CON DATA 2025 e dicitura: “Autorizzo il trattamento dei miei dati personali ai sensi del Dlgs 196 del 30 giugno 2003 e dell’art. 13 GDPR”