Tecnico dello spettacolo teatrale
Il corso intende fornire le conoscenze necessarie per comprendere la rilevanza delle culture teatrali nel passato e nel presente. La specificità dello spettacolo dal vivo, un tempo oppositiva alle forme di spettacolo registrato e nell’attualità sempre più contaminata con i linguaggi e gli strumenti della contemporaneità, permette di focalizzare elementi centrali dei meccanismi di finzione e rappresentazione e di comprendere e comparare i processi storici, sociali e culturali.
Descrizione del Corso
Obiettivi del corso
Il corso intende fornire le conoscenze necessarie per comprendere la rilevanza delle culture teatrali nel passato e nel presente. La specificità dello spettacolo dal vivo, un tempo oppositiva alle forme di spettacolo registrato e nell’attualità sempre più contaminata con i linguaggi e gli strumenti della contemporaneità, permette di focalizzare elementi centrali dei meccanismi di finzione e rappresentazione e di comprendere e comparare i processi storici, sociali e culturali.
Requisiti di accesso al corso
Essere disoccupati o inoccupati, avere tra i 18 e i 55 anni e disporre di un pc con webcam e microfono funzionanti.
Conseguimento dell’attestato di partecipazione
Bisogna superare almeno il 70% delle ore totali del corso.
Programma del corso
ORIENTAMENTO AL MONDO DEL TEATRO
- Il performer
- L’attore e la voce
- Cenni studio della dizione
PERFORMER TEATRALE
- STORIA DEL TEATRO
- TEATRO E SOCIETA’
- SCUOLA GROCK
- IL TEATRO FISICO
- Il TEATRO DELLA PAROLA
- IL PALCO E L’ATTORE
- IMPROVVISAZIONE TEATRALE
- IL TESTO: DALLA LETTURA AL PERSONAGIGO
- LA REGIA : LA COSTRUZIONE DEI PERSONAGGI
- ANALISI DEL TESTO
IL CASTING
- Lettura e interpretazione
- Il video tape
LEZIONI IN MODALITA’ F.A.D.
MODULI OBBLIGATORI
- SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
Modalità di svolgimento del corso
Il corso è di 180 ore in totale.
160 ore di lezioni webinar, le lezioni saranno online in diretta con i docenti + 20 ore in modalità F.A.D., lezioni online asincrone registrate.
Le lezioni webinar verranno svolte dal lunedì al venerdì.
Le lezioni F.A.D. potranno essere completate in modo autonomo.
L‘utilizzo della webcam e del microfono in aula sono obbligatori in aula.
La frequenza e la presenza al corso sono obbligatorie.
Per conseguire l’attestato bisogna raggiungere almeno il 70% delle ore totali del corso e partecipare ai due moduli obbligatori (salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – diritti e doveri dei lavoratori).
L’attestato verrà rilasciato secondo la tempistica e indicazioni di Formatemp da patto formativo che riceverà.
Cosa occorre per seguire le lezioni
Per accedere alle lezioni webinar è necessario disporre di PC, con webcam e microfono funzionanti (da attivare obbligatoriamente in aula virtuale) e buona connessione internet.
N.B: Si prega di candidarsi al corso solo qualora si abbia reale disponibilità di frequentare e partecipare attivamente al corso e con l’appropriata strumentazione (pc, webcam e microfono funzionanti, buona connessione internet).