Direttore Artistico
Il direttore artistico è infatti responsabile degli eventi anche dal punto legale e legislativo. Si occupa della organizzazione e del coordinamento degli spettacoli teatralil, degli eventi e di rassegne sia per Enti pubblici che per Enti privati. Ambiti di sbocco lavorativo: Teatri Compagnie teatrali, musicali, Scuole teatrali, musical, Produzioni cinematografiche, Fondazioni private.
Descrizione del Corso
Obiettivi del corso
Il direttore artistico è infatti responsabile degli eventi anche dal punto legale e legislativo. Si occupa della organizzazione e del coordinamento degli spettacoli teatralil, degli eventi e di rassegne sia per Enti pubblici che per Enti privati. Ambiti di sbocco lavorativo: Teatri Compagnie teatrali, musicali, Scuole teatrali, musical, Produzioni cinematografiche, Fondazioni private.
Requisiti di accesso al corso
Essere disoccupati o inoccupati, avere tra i 18 e i 55 anni e disporre di un pc con webcam e microfono funzionanti.
Conseguimento dell’attestato di partecipazione
Bisogna superare almeno il 70% delle ore totali del corso.
Programma del corso
DIRETTORE ARTISTICO
- Ideare e progettare gli eventi artistici e culturali
- Pensare alla logistica, individuando le sedi adatte agli spettacoli e promuovendo accordi per ottenerle
- Ricercare e scegliere le attrezzature utili, i materiali ed i prodotti per mettere in piedi lo spettacolo
- Ricercare gli sponsor per gli spettacoli, curando così anche il lato economico
- Ideare, pianificare e realizzare la programmazione degli spettacoli
- Contattare gli uffici stampa e curare tali contatti nel tempo
- Creare e gestire i casting
- Seguire le prove del cast
- Le maetranze teatrali
- Il rapporto con gli enti teatrali
- La critica teatrale
LEZIONI IN MODALITA’ F.A.D.
MODULI OBBLIGATORI
- SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
Modalità di svolgimento del corso
Il corso è di 100 ore in totale.
80 ore di lezioni webinar, le lezioni saranno online in diretta con i docenti + 20 ore in modalità F.A.D., lezioni online asincrone registrate.
Le lezioni webinar verranno svolte dal lunedì al venerdì.
Le lezioni F.A.D. potranno essere completate in modo autonomo.
L‘utilizzo della webcam e del microfono in aula sono obbligatori in aula.
La frequenza e la presenza al corso sono obbligatorie.
Per conseguire l’attestato bisogna raggiungere almeno il 70% delle ore totali del corso e partecipare ai due moduli obbligatori (salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – diritti e doveri dei lavoratori).
L’attestato verrà rilasciato secondo la tempistica e indicazioni di Formatemp da patto formativo che riceverà.
Cosa occorre per seguire le lezioni
Per accedere alle lezioni webinar è necessario disporre di PC, con webcam e microfono funzionanti (da attivare obbligatoriamente in aula virtuale) e buona connessione internet.
N.B: Si prega di candidarsi al corso solo qualora si abbia reale disponibilità di frequentare e partecipare attivamente al corso e con l’appropriata strumentazione (pc, webcam e microfono funzionanti, buona connessione internet).