Casting director – preparazione al provino cinematografico e teatrale
Il casting director (o responsabile del casting, in italiano) è la figura che si occupa di coordinare il casting, ovvero il lavoro di ricerca e selezione degli attori più adeguati a interpretare i personaggi presenti nella sceneggiatura o per la produzione di un’opera cinematografica (film), televisiva, uno spot pubblicitario.
Descrizione del Corso
Obiettivi del corso
Il casting director (o responsabile del casting, in italiano) è la figura che si occupa di coordinare il casting, ovvero il lavoro di ricerca e selezione degli attori più adeguati a interpretare i personaggi presenti nella sceneggiatura o per la produzione di un’opera cinematografica (film), televisiva, uno spot pubblicitario.
Requisiti di accesso al corso
Essere disoccupati o inoccupati, avere tra i 18 e i 55 anni e disporre di un pc con webcam e microfono funzionanti.
Conseguimento dell’attestato di partecipazione
Bisogna superare almeno il 70% delle ore totali del corso.
Programma del corso
CASTING DIRECTOR
- STORIA DEL CINEMA
- STORIA DEL TEATRO
- LINGUAGGIO CINEMATOGRAFICO
- SCENEGGIATURA
- IMPROVVISAZIONE
- MEMORIA
- IMPOSTAZIONE DELLA VOCE
- DIZIONE
- PSICOLOGIA DELL’ATTORE
- PREPARAZIONE AI PROVINI
- TRAINING E TECNICHE DI RILASSAMENTO
- TRASFORMAZIONE DEL PERSONAGGIO
- INTERPRETAZIONE
- CASTING DIRECTOR
- SCENEGGIATURA: SAPER LEGGERE UN TESTO
- RECITARE PER LA TELEVISIONE E LA FICTION
- RECITARE PER IL CINEMA
- RECITARE PER IL TEATRO
LEZIONI IN MODALITA’ F.A.D.
- EXCEL BASE
- EXCEL AVANZATO
- POWERPOINT
- PUBLIC SPEAKING
MODULI OBBLIGATORI
- SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO
- DIRITTI E DOVERI DEI LAVORATORI
Modalità di svolgimento del corso
Il corso è di 100 ore in totale.
80 ore di lezioni webinar, le lezioni saranno online in diretta con i docenti + 20 ore in modalità F.A.D., lezioni online asincrone registrate.
Le lezioni webinar verranno svolte dal lunedì al venerdì.
Le lezioni F.A.D. potranno essere completate in modo autonomo.
L‘utilizzo della webcam e del microfono in aula sono obbligatori in aula.
La frequenza e la presenza al corso sono obbligatorie.
Per conseguire l’attestato bisogna raggiungere almeno il 70% delle ore totali del corso e partecipare ai due moduli obbligatori (salute e sicurezza sui luoghi di lavoro – diritti e doveri dei lavoratori).
L’attestato verrà rilasciato secondo la tempistica e indicazioni di Formatemp da patto formativo che riceverà.
Cosa occorre per seguire le lezioni
Per accedere alle lezioni webinar è necessario disporre di PC, con webcam e microfono funzionanti (da attivare obbligatoriamente in aula virtuale) e buona connessione internet.
N.B: Si prega di candidarsi al corso solo qualora si abbia reale disponibilità di frequentare e partecipare attivamente al corso e con l’appropriata strumentazione (pc, webcam e microfono funzionanti, buona connessione internet).