GDPR
Il GDPR (General Data Protection Regulation) è un regolamento dell’Unione Europea che stabilisce le regole per la protezione dei dati personali. Il GDPR è entrato in vigore il 25 maggio 2018 e si applica a tutte le aziende, organizzazioni e istituzioni che gestiscono dati personali di cittadini dell’Unione Europea.
Il regolamento stabilisce che le aziende devono adottare misure appropriate per proteggere i dati personali dei propri utenti, come ad esempio la crittografia dei dati, la limitazione dell’accesso ai dati solo a coloro che ne hanno bisogno e la notifica delle violazioni dei dati in tempi rapidi. Inoltre, le aziende devono fornire agli utenti la possibilità di esercitare i propri diritti, come ad esempio il diritto di accesso ai propri dati personali e il diritto alla cancellazione dei propri dati.
La conformità al GDPR è obbligatoria e le aziende devono dimostrare di aver adottato le misure appropriate per proteggere i dati personali. Le violazioni del GDPR possono comportare sanzioni severe, tra cui multe fino a 20 milioni di euro o il 4% del fatturato annuale globale dell’azienda.
La conformità al GDPR è importante non solo per evitare sanzioni, ma anche per garantire che le aziende gestiscano i dati personali in modo responsabile e trasparente, proteggendo i diritti dei propri utenti.
-
Operatore del trattamento dei dati personali
La proposta formativa sulla materia è destinata a coloro ch e lavoreranno in impresa, futiri amministratori di sistema, consulenti della protezione dei dati personali,...